Organizzazione
WorldSkills South Tyrol, Italy è il progetto che promuove le competizioni dei mestieri sul territorio altoatesino e coordina la partecipazione locale agli eventi europei e mondiali.
La gestione è affidata alla Camera di commercio di Bolzano, che cura l’organizzazione generale, la logistica, la comunicazione e il collegamento con i partner nazionali e internazionali.
Il progetto nasce nel 1995 con l’obiettivo di valorizzare la formazione professionale e offrire ai giovani talenti l’opportunità di crescere, confrontarsi e mettersi alla prova. Dal 1997, l’Alto Adige partecipa attivamente alle competizioni internazionali WorldSkills, portando nel mondo la qualità del proprio sistema formativo.
Oggi, WorldSkills South Tyrol, Italy organizza la Competizione provinciale dei mestieri, seleziona e accompagna i partecipanti alle fasi europee e mondiali, promuove una cultura del fare basata su eccellenza, passione e innovazione. L’impegno quotidiano è quello di costruire ponti tra scuole, aziende e istituzioni, dando visibilità concreta ai mestieri e al talento dei giovani.
Dietro tutto questo c’è un team competente e motivato, fatto di persone che credono nel potenziale delle nuove generazioni e nel valore della formazione professionale come strumento di crescita, opportunità e futuro.