Salta al contenuto principale

Tecnico carrozziere/Tecnica carrozziere

Il tecnico carrozziere/ la tecnica carrozziera ripara carrozzerie, esegue verniciature e costruisce veicoli. Ripristina strutture danneggiate a seguito di incidenti, riparando le ammaccature o sostituendo le parti irrimediabilmente compromesse. Utilizza impianti di raddrizzatura e misurazione per riportare il veicolo alla sua forma originaria e protegge le superfici con sigillanti, vernici e cere.
Inoltre, si occupa della preparazione delle superfici alla verniciatura, applicando fondi e strati di colore con pistole a spruzzo. È in grado di personalizzare i veicoli con scritte, ornamenti e pellicole decorative.
Nel campo della costruzione di veicoli, il tecnico/la tecnica carrozziera realizza e installa sovrastrutture per mezzi speciali (come furgoni refrigerati, ambulanze o veicoli antincendio) e apporta modifiche tecniche o estetiche personalizzate (tuning). Smonta e rimonta componenti, interviene su sistemi elettrici, pneumatici e idraulici, e si occupa anche della sostituzione e riparazione dei vetri.
Legge e realizza disegni tecnici, schizzi e schemi elettrici, lavora in autonomia, in squadra o in collaborazione con altre figure professionali. Pianifica e coordina tutte le fasi operative, calcolando tempi, risorse e costi. Si occupa del controllo qualità, documenta l’attività svolta e applica le misure necessarie per la sicurezza, la salute e la tutela ambientale.