Salta al contenuto principale

Giardiniere paesaggista/Giardiniera paesaggista

Il giardiniere paesaggista/ la giardiniera paesaggista si occupa della progettazione, realizzazione, trasformazione e manutenzione di spazi aperti di ogni tipo, intervenendo anche nell’ambito della protezione della natura e della tutela ambientale.

Le sue attività includono la consulenza e la creazione di giardini privati e aree verdi pubbliche, la gestione di vivai, la produzione di piante da esterno, la costruzione di prati, campi sportivi e da gioco, specchi d’acqua, impianti di irrigazione, tetti e facciate verdi, sentieri, piazze, scale e tombe. Rientrano nelle sue competenze anche la sistemazione dei cimiteri e l’assistenza fitosanitaria alla clientela.

Questa figura lavora principalmente all’aperto o in serre e vivai, si occupa della misurazione delle superfici e utilizza macchinari e attrezzature specifiche per la cura del verde. Il suo campo d’azione è molto ampio: dalla pianificazione alla realizzazione di spazi verdi, fino alla potatura di siepi e alla costruzione di muri a secco.

La professione coniuga competenze tecniche, lavoro di squadra, conoscenza delle piante e creatività nella progettazione di ambienti naturali.
Grazie alla sua varietà, consente una specializzazione in linea con le proprie attitudini e capacità. Chi ama lavorare all’aria aperta e desidera stare a contatto diretto con la natura, può trovare in questa attività un’occasione per realizzarsi sul piano personale.