Salta al contenuto principale

Grafico multimediale/Grafica multimediale

Il grafico multimediale/ la grafica multimediale opera nel vasto ambito della comunicazione visiva, sia per i media tradizionali (come stampa e tipografia) sia per quelli digitali (siti web, redazioni online, prodotti multimediali).
Collabora alla realizzazione di contenuti visivi e interattivi, lavorando con testi, immagini, grafici, audio e video, secondo le indicazioni di altri professionisti come media designer, grafici editoriali o redattori.

Conosce e utilizza software professionali per l’elaborazione dei dati digitali: effettua scansioni, converte file, realizza impaginazioni, ritocca immagini e apporta correzioni cromatiche. Il suo flusso di lavoro si conclude con la preparazione di contenuti pronti per la stampa o per la pubblicazione digitale.

Il grafico multimediale/ la grafica multimediale cura anche l’ottimizzazione dei file per i diversi formati di diffusione: collega banche dati, crea link, gestisce l’interattività, verifica la funzionalità dei supporti e controlla la qualità dei prodotti finali.
Può operare in ambienti completamente digitali o combinare strumenti tradizionali, come lastre tipografiche e procedimenti fotografici.

Infine, Il grafico multimediale/ la grafica multimediale con competenze più avanzate può sviluppare e coordinare progetti multimediali complessi, sfruttando le potenzialità delle tecnologie digitali e tipografiche, anche in un’ottica di marketing. In questo ruolo rappresenta un collegamento strategico tra grafici, tecnici e altri professionisti della comunicazione visiva.